Torino, SilverSkiff. Sei atleti della Pro Monopoli si misurano sul percorso di 11mila metri sul Po

Torino, SilverSkiff. Sei atleti della Pro Monopoli si misurano sul percorso di 11mila metri sul Po

Sabato 8 e domenica 9 novembre, a Torino, si è svolta la 34sima edizione della SilverSkiff, una delle regate di resistenza più prestigiose al mondo. L’evento, ospitato dalla splendida cornice del fiume Po, ha visto
sfidarsi oltre settecento atleti singolisti tra master, campioni olimpici e mondiali, provenienti da venticinque nazioni. Una competizione di altissimo livello, su un percorso a cronometro di 11 chilometri, con partenza dalla Reale Società Canottieri Cerea fino all’isolotto di Moncalieri e ritorno.
La manifestazione si è aperta sabato 8 novembre con la KinderSkiff, riservata a oltre duecento giovani canottieri tra i 10 e i 14 anni, e con la SilverVintage, giunta alla sua quinta edizione, che ha visto in gara
quasi trenta atleti a bordo di barche d’epoca costruite prima del 1992, anno della prima SilverSkiff. Per i colori del Circolo Canottieri Pro Monopoli, nella KinderSkiff si è distinto Stefano Puca, che sui 4000
metri del percorso ha conquistato il 12° posto sia nella classifica della categoria Cadetti Maschile (su 45 partecipanti), sia nella classifica assoluta (su 130 atleti totali).
“È stata una gara molto impegnativa. – racconta Stefano – La mattina ho provato il campo e la corrente non si sentiva affatto, ma dopo le 13.00 ha iniziato ad aumentare sempre di più. Ho cercato di mantenere un
ritmo controllato per gestire le energie sul secondo tratto, ma purtroppo non sono riuscito a entrare nella top 10. È stata comunque una gara divertentissima e spero di tornare a partecipare alla SilverSkiff in
futuro.”
La giornata di domenica 9 novembre ha visto invece scendere in acqua i 750 singolisti della SilverSkiff, “tutti contro tutti”, in una vera e propria sfida di resistenza e tecnica. Per la categoria Master F Maschile, buona la prova di Augusto Carparelli, giunto 14° nella sua categoria e 97° assoluto su 322 partecipanti. Nella stessa categoria Gianni Cellie ha chiuso al 45° posto.
Prova portata a termine con soddisfazione anche dalle rappresentanti femminili del settore Master del Circolo: Cristina Fanelli, Anna Parola e Paola Notarpietro. Un weekend intenso e ricco di emozioni, in cui il Circolo Canottieri Pro Monopoli ha dimostrato ancora una volta impegno e passione, confermando la propria presenza nel panorama internazionale del canottaggio.
Complimenti a tutti gli atleti per l’eccellente prova di resistenza e per aver rappresentato con entusiasmo e dedizione i colori del Circolo!

Stefano Puca sulle acque del Po