Sei qui: Home
CONFERENZA TECNICA REGIONALE DI CANOTTAGGIO ALLA PROSPERO RENDELLA DI MONOPOLI
Presso la splendida sala della rinnovata biblioteca Prospero Rendella, messa a disposizione da Cristian Iaia, assessore allo sport del Comune di Monopoli che ha patrocinato l’evento, si è tenuta, a Monopoli, la conferenza tecnica regionale, organizzata dal presidente del comitato FIC Puglia e Basilicata, dott. Roberto Pio Rizzi, e dal coordinatore tecnico regionale Daniele Barone con all’ordine del giorno il calendario remiero del 2022 e prospettive future per il canottaggio pugliese. A fare gli onori di casa l’ing. Giovanni Cellie, attuale presidente del C.C. Pro Monopoli.
PRO MONOPOLI IN GRAN SPOLVERO ALLA COPPA “LYSISTRATA” A NAPOLI
Sul bacino antistante il coreografico lungomare di via Caracciolo, con lo sfondo del Castel dell’Ovo, a Napoli, si è disputata la 111 edizione della Coppa Lysistrata, la più antica regata che si sia mai disputata in Italia. Originariamente questa regata era rigidamente riservata ai sodalizi napoletani e serviva a stabilire sul campo la leadership tra questi per l’anno in corso. Successivamente è stata aperta anche ad altri sodalizi, sempre prestigiosi, su invito. Rigido il regolamento: distanza sui mille metri in imbarcazione di otto jole. La composizione dell’equipaggio deve prevedere a bordo due ragazzi, due junior, due senior e due master.
TITOLO ITALIANO PER ROSY LASAVIO DELLA PRO MONOPOLI AI CAMPIONATI ITALIANI DI TIPO REGOLAMENTARE
Sul bacino della Standiana, a Ravenna, si sono svolte le regate per l’assegnazione dei titoli italiani, nelle specialità di tipo regolamentare come le tradizionali jole da mare. All’evento era presente, come unica ma validissima rappresentante della Pro Monopoli, l’atleta Rosy Losavio, al secondo carrello del quattro jole master A femminile, composto da Agnese Dezi, Rosy Losavio, Giuliana Di Marzo, Anna Colella, tim. Eva Gatto (equipaggio misto Cus Bari-Pro Monopoli). Le quattro atlete pugliesi, su un campo di gara battuto da un fastidiosissimo vento laterale, si sono imposte nettamente, con buon riscontro cronometrico,
LA PRO MONOPOLI ALLA NONA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE “VIA LE MANI” A ROMA
Splendidamente organizzata dal Circolo Canottieri Roma, storico ed ultracentenario circolo romano (1919), si è svolta sul bacino del Tevere antistante la società presieduta dal dott. Paolo Vitale, la nona edizione dell’importantissima manifestazione remiera contro le violenze di genere “Via le Mani”, ideata dalla federazione italiana canottaggio e dall’associazione Hands Off Women. Testimonial d’eccezione la campionessa olimpica (oro)Valentina Rodini e le atlete Clara Guerra ed Alessandra Montesano, anch’esse presenti a Tokio.
NICLA ZACCARIA DEL CIRCOLO CANOTTIERI PRO MONOPOLI AL 1° CORSO INTERNAIONAE COASTAL ROWING
Durante la disputa dei campionati mondiali di coastal rowing ad Oeiras, in Portogallo, organizzato dal World Rowing diretto dal suo presidente Guin Batten, si è tenuta la seconda parte del corso di formazione per l’acquisizione del tesserino internazionale di allenatore di I° livello di coastal rowing. A questa seconda parte si accedeva dopo avere superato una prima valutazione on line da parte della commissione esaminatrice. Per l’Italia erano presenti solo tre allenatori tra i quali la promonopolitana Nicla Zaccaria, che ha brillantemente superato la prova assieme a Fabio Patrignani (Montefeltro) e Luciana Reale (Pescara), unici italiani ammessi al corso per avere superato la fase preliminare. Il corso, tenuto dai più noti esperti del settore, ha affrontato tutte le tematiche inerenti la specialità dell’endurance e del beach sprint, compreso le tecniche per affrontare le regate. Per la professoressa Nicla Zaccaria e per la Pro Monopoli un riconoscimento internazionale in linea con la tradizione
FIAMME GIALLE–PRO MONOPOLI CONNUBIO VINCENTE SUL LAGO D’ORTA
Nel passato week-end, con la splendida cornice del lago d’Orta, si è svolta la quinta edizione della Orta Lake Eights Challenge, gara internazionale per otto fuori scalmo con il tradizionale percorso di 6 chilometri. Sia in campo maschile che nel femminile, hanno dominato le regate gli equipaggi senior delle Fiamme Gialle, con a bordo i promonopolitani Emanuele Fiume e Clara Gurra. L’equipaggio maschile, giunto dinanzi al Czech national Team, era composto da Leonardo Pietra Caprina, Jacopo Frigerio, Mario Paonessa, Andrea Panizza, Niccolo’ Pagani, Emanuele Fiume, Matteo Lodo , Alfonso Scalzone, tim. Emanuele Capponi.
ORO E TITOLO PER EMANUELE FIUME E NICCOLO’ PAGANI AI CAMPIONATI ITALIANI DI SOCIETA’
Spenti i riflettori sulle gare di coastal rowing che ha visto Barletta porsi all’attenzione del mondo remiero per la sapiente organizzazione delle regate di endurance e beach sprint, valevoli per il titolo nazionale di specialità, si è tornati rapidamente alle specialità olimpiche, con la disputa dei Campionati Italiani di Società a Candia, con la numerosissima partecipazione di atleti e società provenienti da tutta la penisola. La Pro Monopoli, con Emanuele Fiume (doppio tesseramento con le Fiamme Gialle) in coppia con Niccolò Pagani, vince il titolo italiano nel doppio assoluto (over 17). Perentoria la supremazia dimostrata in batteria, semifinale e finale, gare tutte vinte con buon riscontro cronometrico, tenuto conto del bacino di Candia.