Sei qui: Home
ORO PER LA PRO MONOPOLI AL SECONDO MEETING DI PIEDILUCO
Fabio Sclafani e Daniele Maria Loconsole, portacolori della Pro Monopoli al secondo meeting di Piediluco, conquistano un lusinghiero oro nella specialità del due senza ragazzi. Finale diretta per loro, con perentorio risultato che fa ben sperare per i campionati italiani di categoria che si disputeranno a fine giugno.
PRO MONOPOLI IN EVIDENZA AL MEETING NAZIONALE DI SABAUDIA
Sul lago di Paola, a Sabaudia, si è svolto il tradizionale meeting nazionale sud, per allievi, paraolimpici, master, abbinato alle regate per campionati di società comprendenti le categorie agonistiche. Nella due giorni (sabato e domenica), primato della Pro Monopoli nelle categorie non agonistiche degli under 14, con ben dieci ori, di cui sette completamente societari e tre con equipaggi misti, ai quali vanno aggiunti tre argenti e sei bronzi. Un bottino di tutto rispetto, di buon augurio per il prossimo Festival dei Giovani, evento clou di categoria, con la massiva partecipazione di tutti i sodalizi del territorio nazionale. I vincitori sono stati Miriam Loconsole, Mariangela Ranieri, Syria Andrea Traetta (doppietta per tutte e tre le giovanissime atlete), Emma Belvito e Alessandra Pepe nel doppio allievi B2 femminile.
BUONA PRESTAZIONE DELLA PRO MONOPOLI ALLE REGATE DI SABAUDIA
Nel week-end appena trascorso, si sono svolte le regate di canottaggio valevoli per il meeting nazionale decentrato (centro sud) sul lago di Paola, a Sabaudia, battuto da un forte vento trasversale che ha ostacolato non poco l’evolversi della manifestazione. La Pro Monopoli, presente soprattutto con le categorie non agonistiche under 14, ma non solo quelle, ha riportato nelle regate sostenute il sabato e la domenica, ben otto ori, undici argenti e quattro bronzi. Volendo essere precisi, come sempre, le vittorie completamente societarie sono state quattro (tre il sabato ed una la domenica). Le altre quattro, sono estate acquisite da equipaggi misti in cui erano presenti atleti promonopolitani. Ma questo non inficia, per nulla, l’esito degli ordini d’arrivo.
OTTO ORI PER LA PRO MONOPOLI ALLE REGATE REGIONALI DI SENISE
Sul bacino artificiale di Monte Cotugno, a Senise, per l’occasione battuto da un forte vento che ha costretto l’organizzazione a modificare il programma, si sono svolte le regate selettive regionali di canottaggio. Il nutrito lotto di gare prevedeva le competizioni per le categorie agonistiche e non (under 14 e master). I numeri del medagliere complessivo: Barion 24 medaglie, Pro Monopoli 22, Lega Navale Barletta 18. Nelle categorie agonistiche dominio del Barion che si aggiudica ben 10 ori, seguito dalla Pro Monopoli e Lega Navale Barletta con tre ori a testa. Negli under e negli amatori testa a testa tra Pro Monopoli e CUS Bari con tre ori ciascuno(under) e due nei master. Di particolare spessore la vittoria acquisita dai promonopolitani Fabio Sclafani e Daniele Maria Loconsole nel due senza ragazzi e nel 4 di coppia junior assieme ad Emanuele Console e Vito Maccuro.
PRO MONOPOLI IN EVIDENZA A TARANTO
E’ iniziata, a Taranto, la stagione remiera del comitato Puglia e Basilicata, con la disputa della prima gara regionale. La Pro Monopoli torna in sede con un medagliere di tutto rispetto costituito da 11 ori, sei argenti, quattro bronzi, acquisiti nelle categorie non agonistiche degli under 14 e nelle categorie agonistiche dei ragazzi, junior e senior. In virtù della considerazione che le medaglie “non si contano ma si pesano”, iniziamo dai tre ori acquisiti nel due senza ragazzi, composto da Fabio Sclafani e Daniele Maria Loconsole, nel singolo junior femminile con Lucia Cascione e nel due senza junior femminile, composto da Sofia Romero ed Azzurra Severini.
FINALE PER LA PRO MONOPOLI NEL 1° MEETING DI PIEDILUCO
Sul bacino di Piediluco, battuto da un forte vento laterale, nel week-end scorso, si sono svolte le regate del 1° meeting nazionale di canottaggio, con la partecipazione dei migliori armi a contendersi vittorie e medaglie. La Pro Monopoli conquista un quinto posto in finale nel due senza ragazzi, dopo una promettente batteria di qualificazione, con buon riscontro cronometrico. L’equipaggio, composto da Fabio Sclafani e Daniele Maria Loconsole, in finale, non è riuscito a migliorare sensibilmente il tempo della batteria come, invece, hanno fatto i più esperti avversari. Comunque, un primo step che necessita di conferme e miglioramenti. Siamo ancora all’inizio di stagione. Da rivedere, inoltre, la prestazione di Lucia Cascione che, nel singolo juniores femminile, non è riuscita a qualificarsi per le semifinali.
PRO MONOPOLI “DI BRONZO” ALLA GRAN FONDO DI TORINO
Week end tutto remiero quello appeno trascorso sulle acque del Po con la disputa delle tradizionali regate di fondo, sulla distanza di 5000 mt per le categorie agonistiche e di 4000 mt per gli under 14. La Pro Monopoli con Lucia Cascione nell’otto juniores femminile, composto da Chiara Calvagno, Sofia Paganotto, Benedetta Bonino (Amici del Fiume), Irene Gattiglia e Gaia Vincenti(Cerea), Veronica De Martino(Cavallini) con a timone Luca Cavallero (Amici del Fiume), conquista un lusinghiero bronzo, in una regata ritenuta valutativa del selezionatore nazionale femminile, Massimo Casula, che aveva peraltro suggerito la composizione di alcuni equipaggi, classificatisi poi al primo e secondo posto. Per Lucia Cascione, quindi, un primo risultato stagionale di tutto rispetto. Altro bronzo, sempre nell’otto femminile ma categoria ragazze, ottenuto dalle promonopolitane