Sei qui: Home
UN ORO E DUE ARGENTI PER LA PROMONOPOLI-SURGELSUD AL MEMORIAL PAOLO D'ALOJA
Si è svolta a Piediluco la XXIX edizione del "Memorial Paolo d'Aloja", prima regata internazionale della stagione remiera alla quale possono partecipare solo le squadre nazionali ed equipaggi societari di primo livello, scelti dagli organi federali. A questo importantissimo appuntamento remiero la Pro Monopoli-Surgelsud, avendone i requisiti, si è presentata ai nastri di partenza con ben quattro atleti: Michele Quaranta, selezionato nel doppio PL con Buoli, tesserato per il Saturnia, Sara Monte, Clara Guerra ed Emanuele Fiume per quanto attiene la categoria juniores. Michele Quaranta, pur essendo con il suo collega di voga Buoli un Under 23 PL, ha gareggiato, su indicazione del selezionatore azzurro Spartaco Barbo, nella categoria assoluta PL, conquistandosi, in virtù del secondo posto nelle batterie eliminatorie, il diritto alle finali, dove è giunto quinto il sabato e sesto domenica.
UN ORO, DUE ARGENTI, UN BRONZO PER LA PRO-MONOPOLI-SURGELSUD AL 1° MEETING DI PIEDILUCO
Venerdì, sabato e domenica. Tre giorni di gare durissime con la disputa delle gare valutative per atleti senior, chiamate "TRIO 2016", e delle gare juniores per la composizione degli equipaggi che rappresenteranno l'Italia ai prossimi campionati del mondo a Rio de Janeiro, in Brasile.
ORO, ARGENTO E BRONZO PER LA PRO MONOPOLI-SURGELSUD AL CAMPIONATO ITALIANO DI FONDO A PISA
Sul bacino di Navicelli, a Pisa, si è svolta la quinta edizione della Navicelli Rowing Marathon, regata di fondo sui tradizionali 6000 mt, valida quest'anno, per l'assegnazione dei titoli italiani di fondo nelle categorie agonistiche (ragazzi, juniores, senior) nelle specialità del doppio e del quattro senza. Alla stessa manifestazione erano abbinate le regate master ed allievi, categorie promozionali.
PRO MONOPOLI-SURGELSUD: BOTTINO PIENO ALLE REGIONALI DI BRINDISI.
Si è svolta a Brindisi, su un campo ridotto a circa 1000 metri, la prima regata regionale della stagione agonistica 2015. Ospite d'onore il Presidente federale Giuseppe Abbagnale, presente in Puglia per l'Assemblea regionale del Comitato Puglia e Basilicata e per la presentazione del DVD "2014:un anno di storia",
QUATTRO VOLTE ORO PER LA PROMONOPOLI-SURGELSUD AI CAMPIONATI REGIONALI INDOOR 2015
Chiara Rizzi, Emanuele Console, Davide Palma negli under 14 e Stanislao Rodi negli esordienti conquistano l'oro ai Campionati regionali indoor a Brindisi. Alla manifestazione organizzata dai Vigili del Fuoco Carrino di Brindisi, la Pro Monopoli ha presentato, dopo i titoli italiani conseguiti a Muggia(Trieste) nelle categorie agonistiche juniores maschili e femminili, solo la squadra under 14 con diversi piccoli atleti alla loro prima esperienza.
PODIO COMPLETO PER LA PRO MONOPOLI-SURGELSUD ALLA REGATA DI FONDO INTERNAZIONALE DI TORINO
Con la splendida cornice del parco del Valentino si è svolta sabato e domenica la XXXII edizione della regata internazionale di fondo "Inverno sul Po", lungo i tradizionali 6 km a cronometro. Con un clima tipicamente invernale ed un cielo plumbeo, oltre duemila atleti hanno dato vita alla più importante manifestazione remiera di fondo che si organizza in
Italia, aperta a tutte le categorie agonistiche ma anche a quelle amatoriali(master) ed agli under 14.
EMANUELE FIUME E SARA MONTE SI LAUREANO CAMPIONI ITALIANI INDOOR 2015
Con la disputa del Campionato Indoor a Muggia (Trieste), si è aperta la stagione agonistica 2015. Per i colori della Pro Monopoli-Surgelsud è iniziato una nuova stagione così come era terminata la precedente. Vincendo. Infatti Emanuele Fiume e Sara Monte bissando il successo dello scorso, hanno, sopravanzato nettamente gli avversari, dominando il settore junior rispettivamente in campo maschile e femminile, come ampiamente documentato sul sito federale. Per loro inizia una stagione impegnativa che avrà il suo apice con i mondiali di Rio, in agosto. La manifestazione indoor prevedeva anche la disputa di gare per il settore Under 14. Anche qui la Pro Monopoli-Surgelsud riporta un oro con ChiaraRizzi, un argento con Stefania Lenoci e due bronzi con Emanuele Console e Davide
Palma. Un inizio scoppiettante. Non c'è che dire.